Il ciclo dell'acqua


 

Lo scambio continuo d'acqua fra terra e atmosfera è denominato ciclo idrologico. Esso è causato da vari fattori, primo fra tutti il calore del sole. L'acqua evapora dal suolo e precipita sotto forma di pioggia o neve.
La maggior parte di essa, che giunge sul terreno sotto forma di pioggia, si raccoglie in rigagnoli, fiumi e confluisce nel mare; la restante penetra nel terreno.
Ora analizziamo ogni fase:
1. l'acqua passa dalla superficie terrestre all'atmosfera. Per effetto del calore solare, essa evapora dal suolo e dai mari, dai fiumi e dalla vegetazione (arricchendo l'atmosfera di vapore acqueo), sale, si raffredda e si condensa, formando le nubi.
2. l'acqua dalle nubi torna a terra sotto forma di precipitazioni, neve o grandine: parte della pioggia, cadendo su ruscelli e fiumi, giunge al mare, l'altra parte penetra nel sottosuolo dove è assorbita dalle radici delle piante o forma le falde acquifere.